Vai al contenuto

Avvocato Militare Blog

Dell'Avv. Massimiliano Strampelli

  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree tematiche
    • Focus on
    • Mobbing
    • Contabile
    • Violenza di genere
  • Notizie
    • Tutte le categorie
    • Ordinamento militare
    • Diritto penale militare
    • Disciplina militare
    • Tutela della famiglia
    • Danno Erariale
  • Modulistica
  • Contattaci

Categoria: Disciplina militare

Consiglio di Stato: quando l’adesione ad un sindacato militare può configurare illecito disciplinare

E’ notizia di queste settimane di una decisione resa dal Consiglio di Stato in sede di ricorso al Capo dello […]

rimozione dal grado per uso occasionale di cocaina: illegittima se alterata la ” catena di custodia”

Interessante e recentissima sentenza del TAR EMILIA ROMAGNA di Bologna in materia di rimozione dal grado per motivi disciplinari ed […]

reintegro in servizio di militare espulso ( e richiamo) : presupposti e limiti

Oggi fornisco alcuni elementi di chiarimento su un istituto poco conosciuto eppure – in alcuni casi – oggetto di espressa […]

un caso isolato di assunzione di sostanze stupefacenti non sempre giustifica la rimozione dal grado

Occorre riprendere la tematica dell’assunzione ” isolata” di sostanza stupefacente da parte del militare e l’idoneità della predetta fattispecie a […]

lo ” straining” quale forma attenuata di Mobbing per la Cassazione

Secondo la Corte Suprema condotte ” stressogene” del datore di lavoro contro il militare anche se limitate nel numero e […]

reato contro la P.a. prescritto: procedimento disciplinare da iniziare entro 40 gg. dalla notifica dell’impiegato

Come anche di recente affermato da questo Consiglio di Stato, infatti, “per le sentenze di condanna, relative ad alcuni specifici […]

il militare già sospeso disciplinarmente non può essere nuovamente sospeso se riammesso in servizio

Un caso particolare riguarda quello del militare già sospeso precauzionalmente dall’impiego ( dopo sentenza di condanna in primo grado ) […]

illegittima la sanzione irrogata dal Comandante in conflitto di interesse

Il Consiglio di Stato prende nuovamente posizione sul caso dell’irrogazione di una sanzione di corpo da parte di un comandante […]

procedimenti disciplinari di stato: è ora possibile l’assistenza del difensore del libero foro ( si aprono le caserme)

Rivoluzione copernicana nell’ambito delle FF.AA. che in materia di procedimenti disciplinari di stato – per espressa novità normativa – vedranno […]

procedimento disciplinare e pregiudiziale penale : quando bisogna attendere l’esito del giudicato penale

L’art. 1393 del D.Lgs. n. 66/2010 ha limitato la pregiudiziale penale solo nei casi di particolare complessità dell’accertamento del fatto addebitato al militare ovvero qualora, all’esito […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • art 42 bis : il Consiglio di Stato ” allarga” le maglie per il ricongiungimento familiare per figlio minore di tre anni
  • Prima assegnazione dopo addestramento: per il TAR conta la graduatoria del Corso
  • Consiglio di Stato: quando l’adesione ad un sindacato militare può configurare illecito disciplinare
  • rimozione dal grado per uso occasionale di cocaina: illegittima se alterata la ” catena di custodia”
  • militare , rischio bellico e doveri di protezione dell’Amministrazione Difesa

Categorie

  • Contabile
  • Danno Erariale
  • Dicono di noi
  • Diritto penale militare
  • Disciplina militare
  • Focus on
  • Mobbing
  • Ordinamento militare
  • Tutela della famiglia
  • Uncategorized
  • Violenza di genere

Seguici su Facebook

WordPress Gallery

Facebook

WordPress Gallery

Articoli recenti pubblicati

  • art 42 bis : il Consiglio di Stato ” allarga” le maglie per il ricongiungimento familiare per figlio minore di tre anni
  • Prima assegnazione dopo addestramento: per il TAR conta la graduatoria del Corso
  • Consiglio di Stato: quando l’adesione ad un sindacato militare può configurare illecito disciplinare
  • rimozione dal grado per uso occasionale di cocaina: illegittima se alterata la ” catena di custodia”

INDIRIZZO

Avv. Massimiliano Strampelli
Piazza G. Mazzini 15
00195 Roma, Italia
Tel: +39 06 37511486
Fax: +39 06 92943011
Cell: +39 333 9144188
Email: avvocatomilitare@gmail.com
Website: www.avvocatomilitareblog.com
Copyright © 2008 - 2021 Avvocato Militare Blog Powered by Javalabs - Informativa sulla Privacy