Vai al contenuto

Avvocato Militare Blog

Dell'Avv. Massimiliano Strampelli

  • Home
  • Chi Siamo
  • Aree tematiche
    • Focus on
    • Mobbing
    • Contabile
    • Violenza di genere
  • Notizie
    • Tutte le categorie
    • Ordinamento militare
    • Diritto penale militare
    • Disciplina militare
    • Tutela della famiglia
    • Danno Erariale
  • Modulistica
  • Contattaci

Categoria: Diritto penale militare

atti di nonnismo on line: il consenso della vittima non esclude la punibilità

Una recentissima pronuncia della Suprema Corte in materia penale riapre il dibattito ( mai sopito) in materia di ” nonnismo” […]

La messa alla prova in sede penale non ha efficacia nel giudizio disciplinare sul fatto

Spesso si sente che il militare imputato per un qualsivoglia reato militare od ordinario opti – unitamente al suo difensore […]

non c’è reato di sedizione se il militare esercita il diritto sindacale di critica ( anche aspra)

Molti militari in questi giorni mi stanno chiedendo se la fondamentale sentenza della Corte Costituzionale n.120/18 in materia di libertà […]

E’ reato di forzata consegna il militare che costringa altro militare a violare la consegna

Interessante pronuncia della Suprema Corte in materia di forzata consegna. L’elemento materiale di tale reato militare è costituito da una […]

Tribunale Militare di Roma : la truffa militare non può consistere nell’indebita percezione di un congedo parentale

Interessantissima sentenza del Tribunale Militare di Roma in materia di truffa militare e indennità di congedo parentale. Nel caso di […]

Il militare già processato dal Tribunale militare non può essere processato dal Tribunale ordinario ( o viceversa)

Una questione di particolare interesse riguarda i militari che si trovino ( per gli stessi fatti) imputati sia davanti al […]

atti di ” sessismo” tra colleghi: è configurabile l’ingiuria militare

Come recentemente affermato da una fondamentale sentenza della Corte Costituzionale ( che disquisiva sulla legittimità del permanere del reato di […]

fatto di particolare tenuità anche per i reati di corruzione

Il notevole inasprimento delle pene in materia di reati contro la P.A. ha sollevato molteplici questioni anche in casi – […]

non è punibile il diritto di critica verso il superiore ( sempre se con moderazione nelle forme)

  Una questione sempre più attuale riguarda la possibilità di configurare il reato di insubordinazione ove l’inferiore in grado ardisca […]

il Comandante di Corpo ( in qualità di persona offesa da reato militare) non può avanzare richiesta di punizione

Un caso di particolare interesse – per le conseguenze pratiche – riguarda la possibilità del Comandante di Corpo che risulti […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • art 42 bis : il Consiglio di Stato ” allarga” le maglie per il ricongiungimento familiare per figlio minore di tre anni
  • Prima assegnazione dopo addestramento: per il TAR conta la graduatoria del Corso
  • Consiglio di Stato: quando l’adesione ad un sindacato militare può configurare illecito disciplinare
  • rimozione dal grado per uso occasionale di cocaina: illegittima se alterata la ” catena di custodia”
  • militare , rischio bellico e doveri di protezione dell’Amministrazione Difesa

Categorie

  • Contabile
  • Danno Erariale
  • Dicono di noi
  • Diritto penale militare
  • Disciplina militare
  • Focus on
  • Mobbing
  • Ordinamento militare
  • Tutela della famiglia
  • Uncategorized
  • Violenza di genere

Seguici su Facebook

WordPress Gallery

Facebook

WordPress Gallery

Articoli recenti pubblicati

  • art 42 bis : il Consiglio di Stato ” allarga” le maglie per il ricongiungimento familiare per figlio minore di tre anni
  • Prima assegnazione dopo addestramento: per il TAR conta la graduatoria del Corso
  • Consiglio di Stato: quando l’adesione ad un sindacato militare può configurare illecito disciplinare
  • rimozione dal grado per uso occasionale di cocaina: illegittima se alterata la ” catena di custodia”

INDIRIZZO

Avv. Massimiliano Strampelli
Piazza G. Mazzini 15
00195 Roma, Italia
Tel: +39 06 37511486
Fax: +39 06 92943011
Cell: +39 333 9144188
Email: avvocatomilitare@gmail.com
Website: www.avvocatomilitareblog.com
Copyright © 2008 - 2021 Avvocato Militare Blog Powered by Javalabs - Informativa sulla Privacy