al militare “stressato” spetta il risarcimento del danno
La questione – sempre più attuale – attese le lacune spesso evidenziate nel ” governo” del personale – riguarda la […]
Dell'Avv. Massimiliano Strampelli
La questione – sempre più attuale – attese le lacune spesso evidenziate nel ” governo” del personale – riguarda la […]
Mobbing militare; i presupposti del risarcimento del danno. ll mobbing è una figura complessa che designa un fenomeno consistente […]
La norma attualmente in vigore, che ha trovato applicazione da parte dei giudici, per la tutela di situazioni di mobbing […]
Il mobbing costituisce per il nostro ordinamento – e quindi anche per quello militare – una ” malattia professionale”. Il […]
Il termine ” mobbing” è mutuato dall’inglese ” to mob” ( aggredire, braccare…). Si presenta come una serie di comportamenti […]
Un militare vessato da anni dal suo diretto superiore chiede di essere messo a rapporto con il Comandante di Corpo […]
La condotta mobbizzante può consistere nel reiterato e scriteriato uso, da parte dei superiori, del potere disciplinare. La giurisprudenza […]
Finalmente una sentenza ( del giugno del 2015) della Suprema Corte di legittimità che sancisce un principio di civiltà […]
L’Inail – unico ente nazionale – ( Istituto nazionale Infortuni sul lavoro) ha fornito una definizione di mobbing lavorativo definendolo […]